Zebele: equini, cereali, allevamento cavalli, zootecnia.

lievito, lieviti di birra panelli, uso zootecnico cavalli, prodotti zootecnici alimenti
www.zebele.it
home page
Zebele

mangimi e cereali per la zootecnia
cereali: mais, granone mangimi e cereali per bovini suini e equinimangimi per equinicereali per suinimangimi per vacche da latte cereali per la zootecnia
  chi siamoprodotti servizistoriacontattidove siamo
  azienda > prodotti > lievito di birra
 

azienda

 
servizi on-line
 
informazioni
 
Lievito di birra

Il lievito di birra è quella sostanza ricavata nelle birrerie dai tini della fermentazione principale del mosto di malto e luppolo , dopo la separazione della birra. Il lievito di birra è gradito al bestiame, specie suino.


Caratteristiche chimiche e nutritive

Umidità proteina grezza grassi fibra
grezza
ceneri
 Lievito di birra

7,0 %

46,0% 3,0% 6,0 % 8,0 %

Il nostro ceppo del lievito di birra è il Saccharomyces cerevisiae.
Per il contenuto in proteine, di buon valore biologico e più ancora come sorgente naturale principe delle vitamine del gruppo B, il lievito è destinato a un posto di privilegio nella gerarchia degli alimenti in genere e degli integrativi in particolare. Già entrato nell'alimentazione umana, sta assumendo sempre maggior diffusione in zootecnia per ogni specie di animale da allevamento.

Utilizzo in zootecnia

Bovini
Alle bovine in lattazione possono essere somministrati 200, 250 grammi, di lievito di birra al giorno: il beneficio di questa somministrazione si manifesta con un migliore livello di salute, maggiore resistenza alle malattie e aumento della fertilità.

Suini
Giè una modesta aggiunta di lievito all'alimentazione della scrofa gestante o allattante, come pure dei suini all'ingrasso, provoca un incremento della voracità, del quoziente di sviluppo e del livello di salute.

Cavalli
Nei puledri, che debbono svilupparsi rapidamente e armoniosamente, è indicato sia come sorgente protidi che di vitamine.
L'azione è benefica sia nei riguardi dell'appetito che della conformazione scheletrica, del mantello, del temperamento, della resistenza allo sforzo. Si può somministrare il lievito ai cavalli in ragione di 100 grammi per capo al giorno, inumidito con poca acqua, onde evitare la polvere, sgradita al cavallo.

Pollame
Nei pulcini, somministrato in ragione del 3% della razione, determina un più rapido sviluppo, con minor mortalità.
Nelle ovaiole una somministrazione di lievito di birra in ragione del 3% della razione determina maggior deposizione ed influenza anche la deposizione e la maggior vitalità dei pulcini.
Nelle anatre e oche può essere somministrato al 5% della miscela.

Il nostro lievito di birra può essere impiegato in ragione del 2-3% in tutte le specie animali

www.lievitobirra.it

 

 
 
 
Copyright 1999-2010 - Zebele Antonio Snc - mangimi e cereali per la zootecnia - Veneto - Padova
Design Marco Zebele