
azienda
 |
|
|
servizi on-line
 |
|
|
informazioni |
|
|
|
Orzo fioccato decorticato |
Il termine fiocco di cereale s'applica al grano del
cereale che abbia subito la decorticazione e poi venga
schiacciato per laminazione dopo trattamento termico.
L'orzo preventivamente degerminato viene sottoposto
all'azione di vapore secco e surriscaldato, a temperatura
prestabilita a seconda delle caratteristiche dell'orzo,
per un periodo di tempo più o meno lungo. Così
pretattato l'orzo passa allo schiacciamento fra i cilindri
rotanti in senso inverso, che lo riducono allo stato
di lamina piatta, fine e spugnosa. Lo schiacciamento
del chicco ad opera dei cilindri lo rende più
agevolmente attaccabile dai succhi digerenti degli animali.
Caratteristiche chimiche e nutritive
|
In sostanza i fiocchi di orzo posseggono le seguenti
caratteristiche:
bassissimi livelli di fibra, e di sostanze
incrostanti e di difficile digeribilità.
maggiore digeribilità rispetto
ai cereali di origine e valore nutritivo suoeriore di
almeno 15%
intatta dotazione di principi vitaminici ed
oligominerali
elevato poter di inbibizione e quindi più
agevole e rapida digeribilità.
Utilizzo in zootecnia
I fiocchi di orzo risultano utilissimi nella preparazione
di miscele per lo svezzamento di suini e dei vitelli
per la facile digeribilità. I fiocchi d'rzo decorticato
servono all'alimentazione dei giovani animali nelle
miscele prestarter o di svezzamento precoce. I soggetti
ancora in fase di allattamento richiedono alimenti molto
appetibili, di facile digeribilità, e di elevato
contenuto energetico. I fiocchi d'orzo rispondono egrgiamente
a tale esigenze, attribuendosi loro un'azione regolatrice
delle funzioni gastriche ed il valore di alimento di
transizione tra alimentazione lattea e alimentazione
mista. I fiocchi non debbono essere cotti. Si danno
in preferenza secchi, anche senza macinarli
|
|
|
|
|
|