
azienda
 |
|
|
servizi on-line
 |
|
|
informazioni |
|
|
|
L'orzo è un altro dei mangimi fondamentali
e viene usato per tuitti i tipi di animali, da allevamento
per il valore dietetico che a buon diritto gli viene attribuito
come rinfrescante e tonificante.
L'orzo ha un tenore proteico leggermente superiore a quello
dell'avena, potendo raggiongere la percentuale del 12,5%.
Caratteristiche chimiche e nutritive |
L'orzo può
vantare dei valori di grassi intorno al 2,1%
Utilizzo in zootecnia
Sotto forma di farina integrale, l'orzo, rappresenta
uno dei migliori mangimi concentrati, che può
usarsi per ogni tipo di animale di allevamento.
Bovini
Macinato o franto l'orzo rappresenta un eccellente alimento
per le vacche da latte nelle quali può
costituire il dal 40 al 60% della miscela per concentrati.
Somministrato sotto forma di farina integrale alle vacche
sostiene e migliora la produzione lattea. Ai fini dell'alimentazione
si valuta che l'orzo abbia un valore produttivo pari
all'88% di quello del granoturco.
Per i bovini da carne, il metodo di alimentazione
di soli concentrati, comporta un notevole utilizzo d'orzo,
che raggiunge l'85% del concentrato somministrato a
volontà senza aggiungere foraggio.
Suini
Per l'alimentazione del suino l'orzo riveste
particolare importanza, conferendo alla carne e al lardo
indiscutibili pregi di di finezza e sapore. Va considerato
come uno dei migliori mangimi concentrati, non solo
per il valore che può conferire alle carni, ma
anche per le sue proprietà dietetiche. Promuove
infatti efficaci miglioramenti del metabolismo. I maiali
presentano in seguito a una ad una somministrazione
sistematica, pelle lucida morbida ed elastica, setole
soffici, grande appetito; eventuali forme di intossicazione
dovute a errate alimentazioni, scompaiono con l'uso
di orzo. In tal senso è l'elemento rinfrescante
per eccelleza
Equini
Nelle nostre contrade l'orzo è diffusamente
usato per i cavalli oer quali costituisce spesso l'alimento
fondamentale.
Ai cavvli va somministrato intero o dopo frantumazione
sommaria; quest'ultima operazione appare più
che opportuna quando si tratti di soggetti vecchi e
denutriti.
Pollame
Per le miscele di allevamento e ingrasso del pollame
l'orzo non può essere considerato come alimento
pieno di valore e quindi non deve entrare in percentuali
alte nella frazione dei cereali. La sua efficienza in
rapporto all'incremento ponderale, alla deposizione,
all'utilizzazione del cibo rimane nettamente al disotto
di quella del mais.
|
|
|
|
|
|